La Fiera del libro per ragazzi a Bologna nasce negli anni ’60, con l’intento di promuovere una cultura sempre più forte, che si affacciava prepotente anche nei confronti dei più piccoli.
Le primi edizioni duravano per otto giorni e vedevano la presenza di un centinaio di editori italiani, stranieri e qualche decina di illustratori.
Oggi i numeri sono arrivati a raggiungere picchi straordinari, guardando le cifre dell’edizione appena trascorsa. 1.200 espositori, giunti da 75 paesi, agenti letterari, illustratori, traduttori,stampatori,editori. Il mondo del libro che si incontra per quattro giorni, attraverso Laboratori e Caffè Letterari.
La Fiera costituisce un’importante opportunità per gli addetti ai lavori e per le nuove realtà emergenti, che vogliono affermarsi all’interno di un immenso e difficile mercato.
L’Italia ancora una volta, nell’ambito culturale, risulta una delle eccellenze sul territorio internazionale.