Sette anni dopo il successo mondiale di Gomorra, Roberto Saviano torna a scrivere e lo fa con “Zero zero zero“.Un libro edito dalla Feltrinelli, dal 5 aprile in libreria, che racconta in un’inchiesta gli affari che ruotano intorno alla cocaina.
Una storia reportage che fa il giro del mondo, dall’Europa all’America, passando anche per l’ Africa. Il business, i boss, le banche, la politica, la distribuzione, i territori, i traffici, le mani in cui passano quotidianamente panetti di polvere bianca.Un commercio che non conosce crisi.
L’attesa per questo nuovo, probabile, best seller è alle stelle. Riuscirà ad eguagliare i 10 milioni di copie vendute nel mondo da Gomorra? Il libro che ha cambiato radicalmente la vita di Saviano, il quale recentemente ha dichiarato che se potesse tornare indietro non pubblicherebbe il libro, che ha “compromesso i suoi affetti“.
Il prezzo da pagare è stato forse alto, ma difficilmente portare a galla qualcosa che deve rimanere nascosto non crea problemi e difficoltà. I grandi uomini, che hanno lasciato un segno nella storia, hanno sempre dovuto sacrificare qualcosa e forse Gomorra in sette anni è riuscita a scuotere qualche coscienza ed aprire qualche occhio.